
• Le cause dell’allagamento dei locali
• Come rimediare ai vani allagati
• Perché è importante rivolgersi ad una ditta specializzata
Le cause dell’allagamento dei locali
Le cause principali che portano all’allagamento dei locali sono costituite dalle piogge torrenziali e dalla presenza di un sistema fognario stradale non all’altezza del contenimento delle precipitazioni abbondanti e delle acque meteoriche. I vani allagati, dunque, sono spesso conseguenza della combinazione di piogge particolarmente violente e di tubazioni fognarie tendenti all’occlusione o danneggiate: questi due elementi, insieme, possono causare l’allagamento di locali quali garage, cantine, appartamenti e persino negozi. Inoltre, i vani allagati possono anche essere il risultato di fattori naturali come lo straripamento dei fiumi, l’accumulo di foglie nei tombini stradali adibiti allo smaltimento di acque piovane o la presenza al loro interno di radici e piante. Senza considerare che anche la spazzatura ed i detriti presenti in strada, spinti dalla forza del vento, possono finire all’interno degli scarichi fognari causandone l’occlusione. Rivolgendosi ad un’azienda specializzata nello spurgo, sarà sempre possibile risalire con certezza alle cause dei vani allagati, e prendere le corrette contromisure.
Come rimediare ai vani allagati
Innanzitutto, per evitare l’allagamento dei vani, ogni cittadino dovrebbe sempre adottare misure preventive che siano civili e che possano garantire il corretto funzionamento delle strutture fognarie, per contenere sia gli allagamenti, sia il reflusso della fognatura. In particolare, la regola consiste nel non gettare negli scarichi rifiuti solidi, e nel rivolgersi a ditte specializzate nella manutenzione delle fognature, per rilevare la presenza di eventuali tubazioni vecchie e per rimuovere depositi o incrostazioni al loro interno, favorendo così il corretto flusso delle acque meteoriche. Nel caso in cui i vani allagati dovessero dipendere dalle precipitazioni temporalesche, e dall’insufficienza delle condutture fognarie stradali, la prima cosa da fare sarà staccare la corrente ed il gas, ed attendere il rapido intervento di prosciugamento.
Perché è importante rivolgersi ad una ditta specializzata
Uno degli errori più grandi che si possano commettere in caso di vani allagati è attendere che la natura faccia il suo corso. Nel caso in cui i vani allagati siano posti al di sopra del livello della strada, infatti, l’acqua dovrebbe defluire naturalmente dal locale dell’edificio: si tratta di una magra consolazione, dato che la sua permanenza oltre il livello di guardia potrebbe causare danni incalcolabili alla struttura portante e alle opere murarie dell’edificio stesso. Anche in questi casi, dunque, è assolutamente necessario procedere con lo svuotamento artificiale dei locali, rivolgendosi a professionisti che siano in grado di stabilire la causa dell’allagamento, e che possano impiegare strumenti e tecnologie pensati per accelerare il processo di spurgo. Inoltre, la ditta specializzata saprà anche procedere alla rimozione e all’aspirazione dei detriti, dei liquami e del fango che ogni allagamento porterà con sé.